Eravamo In Pochi All’Inizio.

Sì può fare politica in tanti modi. Molti di noi che ora ci riconosciamo nel m5s per anni l’abbiamo fatta testimoniando un’altra idea dell’Italia. Eravamo in pochi all’inizio, resistevamo moralmente in piazza e sui blog contro il malaffare e contro l’indifferenza. Ci facevano passare per pazzi o per sovversivi. In realtà denunciavamo veri abusi e veri scandali. Come ad esempio le accertate complicità fra mafia e politica, fra il sistema Berlusconi e il crimine organizzato. La sinistra intanto faceva finta di niente, i media non disturbavano il manovratore. Ci è toccato tante volte alzare la voce, per non abbassare la testa. Come quella volta a Como, quando un bel gruppo di cittadini indignati costrinse alla fuga il senatore Marcello Dell’Utri, il braccio destro di Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia, il partito che incredibilmente milioni di italiani continuano a votare. C’ero anch’io, fui il primo a rompere il silenzio e a contestarlo. Non fu emotivamente facile, non ero abituato a quel tipo di performance. Ma sono orgoglioso di aver trovato il coraggio di far sentire la mia voce in difesa di un ideale di Giustizia. Non ci sarà alcun cambiamento se noi cittadini non decidiamo di cambiare. Non solo con il voto, ma con le nostre scelte quotidiane. Ecco il video della contestazione a Dell’Utri.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *