Attenzione al rischio dell’elettromagnetismo!

L’elettromagnetismo non fa bene alla salute. Non esistono ancora dati ufficiali sul livello di pericolosità, soprattutto con riferimento alle patologie tumorali, ma ormai è certo che le onde elettromagnetiche sono nocive per i tessuti del corpo umano. È giusto dunque proseguire le ricerche senza ambiguità e nel frattempo diffondere a ogni livello informazioni corrette e buoni consigli per l’uso dei dispositivi che ognuno di noi maneggia ogni giorno, dal tablet allo smartphone. Ed è necessario che le autorità pubbliche organizzino accurate campagne di comunicazione e sensibilizzazione, come sono esplicitamente invitate a fare da una recente sentenza del Tar. 

Tra i consigli fondamentali: usare il telefonino con gli auricolari o in viva voce, non tenerlo a diretto contatto con il corpo, lasciarlo spento o in un’altra stanza quando si dorme, staccare il WiFi di casa quando non lo si usa, connettersi via cavo ogni volta che è possibile. 

Teniamo a mente che anche i rischi conseguenti all’esposizione all’amianto furono a lungo sottovalutati o ignorati. 

Qui un articolo su rischi e precauzioni

https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/01/22/news/inquinamento_elettromagnetico_come_usare_smartphone_e_tablet-217198444/?ref=RHPPBT-VU-I0-C4-P28-S1.4-T1

Qui la notizia relativa alla sentenza del Tarhttp://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/01/16/tarministeri-informino-rischi-cellulari_53449a6a-2478-41e6-88b8-5472eb8263cb.html

******** ******

Electromagnetism is not good for health. They do not exist official data on the level of danger, especially with reference
to cancer pathologies, but it is now certain that electromagnetic waves are harmful to the tissues of the human body. It is therefore right to continue the research unambiguously and in the meantime disseminate correct information at every level
and good advice for the use of devices that each of us handles each day, from the tablet to the smartphone. And it is necessary that public authorities organize accurate communication and awareness campaigns, as they are explicitly invited to make a recent ruling by the TAR. Among the basic tips: use the mobile phone with the earphones or hands-free, do not keep it in direct contact with the body, leave it off or in another room when you sleep, disconnect your WiFi at home when not in use, connect via cable whenever possible.
Keep in mind that the risks resulting from asbestos exposure were long underestimated or ignored.

Un abbraccio da Alzate Brianza

Fiorenzo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *