Ci Tocca ricordare a chi governa i fondamentali della nostra Costituzione

Ogni volta la stessa storia: ci tocca ricordare a chi governa i fondamentali della nostra Costituzione. Per esempio, la separazione dei poteri dello Stato. Il ministro Salvini continua a chiamare “criminale e fuorilegge” la capitana della nave Sea Watch, al momento soltanto indagata, e inveisce contro la magistratura che, se non decide come vuole lui, in questo caso per la convalida dell’arresto di Carola Rackete, “fa politica attraverso la giustizia”. Il GIP di Agrigento com’è noto ha deciso diversamente stabilendo che la capitana: “ha agito per adempiere al dovere di portare in salvo i migranti. La scelta del porto di Lampedusa non è stata strumentale ma obbligatoria, perché i porti della Libia e della Tunisia non sono sicuri, giusto andare a Lampedusa”. Ora, questa decisione può non piacere sul piano politico, ed è legittimo criticarla, ma deve essere rispettata. In primis da chi rappresenta il potere esecutivo. Perché in democrazia la funzione giudiziaria è affidata alla magistratura, non ai politici. Tanto meno a quei politici come Salvini che si salvano dai processi grazie all’immunità ministeriale. Questo continuo sciacallaggio propagandistico sulla questione dei migranti ha superato ogni limite di decenza.

Un abbraccio da New York

Fiorenzo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *