Approvo nel complesso l’operato del Governo italiano nel gestire la pandemia da COVID19, tranne che sulla comunicazione.
Nel comunicare le informazioni ai cittadini sono stati commessi gravi e ripetuti errori. La responsabilità non è solo del Governo, ma anche della Protezione Civile, delle Regioni e dei vari “guru” televisivi affetti da narcisismo.
C’è stata una orchestra confusa e disarmonica di notizie, commenti, ipotesi, anticipazioni, smentite. La comunicazione doveva invece essere semplice, unica e costante.
Sarebbe stato forse più efficace un portavoce governativo che ogni sera aggiornasse i cittadini su cosa sapere e come agire contro il Covid19 in uno spazio di 30 minuti su tutti i canali radiotelevisivi e digitali di pubblico servizio.
Overall, I approve of the work of the Italian government in managing the pandemic from COVID19, except for communication.
Severe and repeated mistakes were made in communicating information to citizens. The responsibility is not only of the government but also of the civil protection, the regions, and the various television “gurus” affected by narcissism.
There was a confused and disharmonic orchestra of news, comments, hypotheses, previews, denials. Communication had to be simple, unique, and constant.
A government spokesperson who updated citizens every evening on what to know and how to act against Covid19 in a 30-minute space on all public service radio and television and digital channels would have been perhaps more effective.